1° CAMMINATA DEL CUORE
Si chiama “1° Camminata col cuore” e servirà a raccogliere fondi per comprare i defibrillatori per gli impianti e le associazioni sportive di Arcisate.
L’appuntamento è fissato per Domenica 12 Ottobre, partenza dal campo sportivo di Arcisate e arrivo al parco della Lagozza (6,3 Km).
Il programma della giornata inizierà alle ore 9 con le iscrizioni al costo di 5 euro. Poi alle 10 partenza della camminata non competitiva per il paese.
Alla passeggiata parteciperanno, a loro modo, anche la banda di Brenno con una marcia in via Giacomini e la banda di Arcisate che accompagnerà la camminata partendo da piazza De Gasperi e giungendo al parco della Lagozza, dove sarà situato l’arrivo della manifestazione. A mezzogiorno si aprirà il pranzo mentre nel pomeriggio ci saranno intrattenimenti vari per grandi e piccini.
Aspettando l’appuntamento della camminata, venerdì 19 Settembre alle ore 21:00, presso il solone polifunzionale sito in via Roma, ti terrà una conferenza riguardante l’uso dei defibrillatori.
Una camminata col cuore. E per il cuore. In 400 hanno risposto domenica 12
Ottobre alla prima “Camminata del cuore” di Arcisate. La pioggia e il freddo
non hanno aiutato lo svolgimento della manifestazione, ma l’obiettivo della
marcia, vale a dire la raccolta fondi per l’acquisto dei defibrillatori
obbligatori nelle strutture sportive di ogni paese, ha spinto centinaia di
persone a partecipare ugualmente all’evento.
La manifestazione ha preso inizio alle ore 10, quando la banda di Brenno
Useria ha accompagnato i partecipanti, intonando allegre marce per il primo
tratto del percorso. Nel plotone di camminatori erano presenti grandi e
piccini, qualche atleta in abbigliamento da corsa e anche qualche donna in
dolce attesa. Alcuni portavano con sé anche qualche amico a quattro zampe che
ha rallegrato la passeggiata.
Passando prima per le vie di Brenno Useria la camminata è poi proseguita per
il centro di Arcisate sino ad arrivare nel centro storico, dove si è effettuata
una pausa ristoro al Lazzaretto. Infine si è incontrata la banda di Arcisate
che ha portato il gruppo sino al parco della Lagozza, suonando alcuni dei suoi
pezzi migliori.
Alla fine il bilancio è stato positivo: 400 iscritti circa più 150 panini e patatine vendute, oltre a circa 100 primi piatti.
«L’unione tra cittadini e realtà associazionistiche ha permesso di raggiungere l’obiettivo – spiega l’assessore alla Pubblica istruzione e alla Cultura Emanuela Sardella – con il ricavato della “1° Marcia del Cuore” si compreranno quattro defibrillatori, mentre l’amministrazione ne donerà altri tre. Arcisate ha dimostrato una grande solidarietà… grazie a tutti e alla prossima marcia».