Casa Nostra di Arcisate è un mensile di turismo, cultura, sport ed informazioni in Valceresio, con saltuari, quanto apprezzati, sconfinamenti geografici, per altro limitrofi. CASA NOSTRA Il logo propone la rassicurante sagoma del prezioso campanile della Collegiata, paziente sentinella di un coacervo di cime montane, piuttosto armoniose nel gioco delle geometrie che si divertono a contornare un cielo che, quando è azzurro, ha pochi concorrenti al mondo. il Casa Nostra Arcisate, vicino ai quaranta anni di vita, dignitosamente trascorsa sul puro e coraggioso volontariato di una redazione minima, respira i criteri e i parametri del giornalismo culturale nostrano.
L'obiettivo, ovviamente, è di farsi sfogliare, in una realtà nazionale dove 7 persone su 10 non leggono neppure un libro all'anno. Perfettamente conscia del concetto che il termine "media" è il plurale di "mediocre", la esigua pattuglia di collaboratori cerca di fare del proprio meglio, divertendosi assai davanti alle centinaia di critiche che sottolineano incompletezze, mancanze veniali o dimenticanze mortali, nella paziente attesa di una iscrizione su una lapide che reciti: " Dopo una prolungata ed indelicata agonia, è mancato all'affetto dei suoi cari "Casa Nostra". Ne danno il triste annuncio i suoi estimatori più stretti: perspicacia, memoria storica, fantasia, civiltà, creatività e gioia.
Fra i contributi che vengono inviati al giornale, un buon numero risulta di preziosa utilità, nella fruibilità complessiva. Esistono poi proposte assurde e strampalate, scritti sconclusionati, ben lontani dal confine della logica.

Ogni realtà editoriale fronteggia un lato oscuro, un suo Mr. Hide. Ma il foglio valceresino continua a vivere di articoli che giungono regolarmente dai Corpi Musicali di Arcisate e di Brenno Useria, dal Gruppo Speleologico Prealpino, dal Comune di Arcisate, dai vari nuclei scolastici arcisatesi e brennesi, dal curatore delle noterelle besanesi, dal Comitato Locale Valceresio della Croce Rossa Italiana, dal Rotary Club Varese Ceresio, dal Gruppo Culturale La Fornace, ACLI, dalla Società Operaia, dal Gruppo Alpini e, a rotazione, da tante altre associazioni o gruppi.
Casa Nostra Arcisate propone la pagina della poesia, ricorda anniversari, lauree, nascite e morti, nel normale scorrere di una comunità che desidera fortemente alimentare le proprie radici, pur nell'invadente incalzare del modernismo, del "Day after". Casa Nostra continua a vivere per quei tremendissimi pseudo lettori che aprono con furore qualunque cosa incellofanata per rimetterla immediatamente, dopo averla spacchettata, dove era. E' così bello sperare, illudersi, vivere intensamente, sino alla parola fine.