Mostra mercato del libro e del gioco
Evento del 27 novembre 2015 In Feste
Arriva il tempo dedicato ai preparativi natalizi …. cresce l'attesa per i regali, cresce soprattutto la frenesia che colpisce quanti ogni anno sono alle prese con la scelta del regalo "perfetto"... momenti e scelte importanti. Purtroppo “nella frenesia della vita moderna” come recitava una pubblicità degli anni ’70 non è mai facile scegliere il giusto regalo, nonostante si possano trovare mille idee interessanti.
Allora perché non pensare a dei regali che oltre a far piacere a chi li riceve sono a sostegno delle attività di raccolta dell’Associazione “Michi Raggio di Sole” Onlus.
Unire queste azioni è una scelta di Solidarietà.
Vieni alla mostra mercato..... scegli un gioco, un libro, un cesto, un “pensiero”…. il tuo contributo andrà devoluto a favore della ricerca scientifica dell’oncologia pediatrica.
Quest’anno il nostro appuntamento riserverà alcune novità e qualche cambiamento…. l’ottava edizione della “Mostra mercato del libro e del gioco” infatti si terrà ad Arcisate ed avrà la sua giornata conclusiva in concomitanza ai Mercatini di Natale.
L’Associazione “Michi Raggio di Sole” Onlus ha deciso di partecipare a questa iniziativa proposta dalla Pro loco e dall’ Amministrazione comunale, trasferendosi nella sala multiuso “Ai lavoratori frontalieri” nel palazzo municipale, un cambiamento che vorremmo fosse l’occasione per consolidare la presenza del nostro impegno sul territorio comunale ed anche in tutta la Valceresio!
La nostra Associazione si è impegnata nel prossimo triennio 2015-2017 a sostenere ben tre progetti di ricerca scientifica della Struttura Complessa dell'Oncologia Pediatrica - Istituto Nazionale Tumori di Milano, centro di eccellenza in Italia per lo studio e la cura dei tumori solidi in età pediatrica. Accoglie giovani pazienti da tutta la Penisola, solo il 60 % è Lombardo - con 290 NUOVI pazienti ogni anno, oltre 1200 ricoveri annui, 1500 Day Hospital ed oltre 15.000 prestazioni ambulatoriali in un anno.
I tempi degli studi scientifici sono lunghi per questo i programmi di ricerca hanno bisogno di stabilità, il nostro costante sostegno è indispensabile quindi per ottenere dei risultati a lungo termine.
Stai anche tu dalla parte dei bambini sostieni gli studi scientifici e le cure mediche nel campo dei tumori dell'età infantile
I giorni della Mostra saranno venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 novembre.
Dalle ore 9.00 alle 18.00 .