Il gruppo culturale La Fornace, la cooperativa Acli e la Pro Loco di Arcisate stanno ricostruendo una memoria storica di Arcisate radunando foto e descrizioni di luoghi ed eventi. Chiediamo a tutti Voi di contribuire nell'iniziativa tramite l'invio di materiale o semplicemente commentando le foto presenti nell'archivio. Ringraziamo tutti coloro che hanno condiviso le loro foto pubblicate nella gallery. Per visualizzare le immagini storiche di Arcisate clicca sull'immagine presente in ogni sezione.
La Cappella della Lagozza
-
La Cappella della Lagozza - La sua storia e il restauro del '93 ad opera dei coscritti del '39 Revisione: 01.07.2013
Il mappamondo sul Monte Rho
-
Il mappamondo sul Monte Rho - La storia della croce sul monte Rho e la creazione del mappamondo Revisione: 02.05.2013
La Croce di Brenno Useria
La Croce di Brenno Useria- un simbolo che ci illumina dall'alto e che ogni anno, puntuale, risplende dal monte Useria. Revisione: 02.04.2013
La Stella del Crocino di Arcisate
La stella del Crocino di Arcisate- la tradizionale stella di Natale che illumina la valle del Ceresio. Revisione: 03.01.2013
U.C. Arcisate
Unione ciclistica di Arcisate - le vittorie, i momenti di festa, i campioni che i vent'anni di attività dell'associazione ha regalato ad Arcisate Revisione: 29.10.2012
Restauro campane S.Vittore di Arcisate
Restauro delle campane della basilica di S.Vittore - sono partiti i lavori per il restauro della torre campanaria di Arcisate; le campane sono state calate a terra per essere restaurate Revisione: 2.07.2012
L'altare della Chiesa di Velmaio
L'altare della Chiesa di Velmaio- I lavori di realizzazione del nuovo altare della Chiesa di San Giacomo e Filippo Revisione: 6.06.2012
Lazzaretto di Arcisate
-
Lazzaretto di Arcisate- La Via Crucis che porta alla Chiesa del Lazzaretto di Arcisate e l'opera di restauro del professore Ermanno Abbiati Revisione: 15.03.2012
Le gite degli arcisatesi
-
Le gite degli arcisatesi- Alcune belle foto scattate in occasione delle gite che anno portato il nome di Arcisate in giro per la provincia e non solo Revisione: 15.02.2012
Le scuole di Arcisate
-
Le scuole di Arcisate - Dalla scuola nel cuore di Arcisate in P.zza XX Settembre, poi P.zza Alcide de Gasperi ed intitolata a Benigno Bossi, alla più moderna di Via Giacomini intitolata alla poetessa Lina Schwarz (anni 60) Revisione: 3.01.2012
Le scuole di Brenno Useria
-
Le scuole di Brenno Useria- Costruita agli inizi del 900, ospitava due classi di circa 40 alunni. Negli anni 30, la M° Comolli Giuseppina introdusse l'insegnamento con il metodo naturale globale Revisione: 30.11.2011
La Scuola di Velmaio
-
La scuola elementare di Velmèe- la scuola elementare di Velmaio, inaugurata negli anni '40 e chiusa a fine anni '70. Revisione: 20.10.2011
La Chiesa dei Re Magi
-
La Chiesa dei Re Magi- Entra a far parte del comune di Arcisate nel 1968 e negli anni '80 viene restaurata. Revisione: 09.05.2014
La via Francigena passa in Arcisate
-
La strada sterrata che porta al Passo del Vescovo ha radici antiche.- Questa strada era la via preferenziale per giungere in Valganna. Revisione: 01.08.2011
La Piazza di Arcisate
-
La Piazza di Arcisate - Foto della Piazza XX Settembre, del Monumento ai Caduti, di Villa Teresa e dell'odierna Piazza De Gasperi. Revisione: 18.06.2011
La grotta di Arcisate
Il campanile di S.Vittore in Arcisate
-
Torre campanaria della colleggiata di Arcisate - Il campanile con la facciata in sasso in stile romanico e con i suoi 35 metri di altezza è da circa secolo che domina la Valceresio. Revisione: 05.04.2011
La prefettura e la caserma dei carabinieri in Arcisate
-
Prefettura e Caserma dei Carabinieri? - L'edificio della Regia Prefettura nei pressi di Piazza Garibaldi e la vecchia sede della Caserma dei Carabinieri in Via Matteotti. Revisione: 08.03.2011
La festa degli alberi
-
L'evento della festa degli alberi - La Festa degli Alberi intende celebrare la relazione tra uomini e alberi e ricordare ai primi l'importanza della natura ed in particolare gli alberi. Revisione: 17.02.2011
Le cave in Arcisate - Brenno Useria
-
Le cave di calce e ... - Fin dai tempi, l'economia di Arcisate era retta dalla produzione di calce e quindi dal lavoro nelle cave. Revisione: 17.02.2011
La ferrovia ed il primo treno ad Arcisate
-
Ferrovia e stazione di Arcisate - I lavori per la realizzazione della ferrovia Porto Ceresio - Varese iniziarono negli anni novanta del XIX secolo. Il 18 luglio 1894 fu inaugurata la linea e con essa la stazione di Arcisate. Revisione: 17.02.2011