Festa di ogni abilità
Evento del 19 giugno 2022 In Feste
Buongiorno. Con l’Associazione “Uc Induno Olona” , squadra ciclistica nata da poco, ci occupiamo del settore giovanile per ragazzi dai 6 ai 13 anni.
Con ”Cittadinanza attiva “e la “Pro Loco di Arcisate”, stiamo organizzando una manifestazione che ha l'obiettivo di includere bimbi e persone diversamente abili o con patologie in attività sportive, artistiche e ludiche.
Nel ricordo di due nostri cari, Federico Arca e Bruno Raffaele, mancati giovanissimi per gravi malattie, siamo motivati nel far trascorrere delle ore serene a tutti coloro che per patologie o disabilità non sempre sono integrati nel “mondo dei normodotati”.
L'evento sarà il 18 e 19 giugno presso il parco Lagozza di Arcisate (Varese) Programma: Sabato 18 alle ore 14: apertura della manifestazione con la presentazione di tutte le associazioni presenti. Oltre a quelle private o con interessi pubblici, saranno presenti stand ospedalieri di diabetologia (Prova gratuita della glicemia), cardiologia (Prova gratuita della pressione), ed altre specialità sanitarie.
Alle ore 14.30 apertura del percorso “gimkana” adatto ad ogni abilità. I bimbi potranno affrontare il percorso in bicicletta o in carrozzina, (sia elettrica che manuale) o con qualsiasi mezzo consenta loro la mobilità; anche a piedi.
Sempre alle ore 14.30 ci saranno anche altre attività i7come, ad esempio, esibizione di uno sport nobile come la scherma ed altre attività ludiche e di intrattenimento.
La serata sarà allietata dai gruppi musicali della scuola un” Mondo di musica “di Varese e con la possibilità di cenare.
Domenica mattina apertura degli stand e della Festa alle ore 09,00.
Sarà possibile pranzare dalle ore 12.00. Il pomeriggio dalle ore 14.30 i ragazzi di tutte le età e di tutte le abilità, potranno cimentarsi nei vari laboratori organizzati dalla Cooperativa “Sfa arcobaleno dall’Arca del Seprio” e dai volontari del “Ponte del sorriso”.
Possibilità di cenare, mentre in serata, il maestro Andrea Gosetti si esibirà in un bellissimo spettacolo teatrale. Il pre-cena vedrà un incontro tra i politici locali e di interesse nazionale sul tema della sanità pubblica in Valceresio con l’apertura della Casa di Comunità di Arcisate ed il futuro dell’Ospedale di Cuasso al Monte. Servizio bar sempre aperto con salamella, hamburger, patatine fritte e bibite fresche. L’incasso netto della seconda edizione della “Festa di Tutte le Abilità” sarà devoluto per l’acquisto di attrezzature mediche occorrenti all’Ospedale del Ponte già individuate ed indispensabili per la diagnostica pediatrica.
Avremmo piacere della vostra presenza della vostra associazione e dei vostri associati. Potrete partecipare come associazione e allestire un punto informativo sotto un gazebo dove sensibilizzare e informare i presenti, sulle vostre attività e sulle vostre iniziative. Oppure potrete portare i vostri associati a provare le attività che abbiamo organizzato per loro. C’è la possibilità di partecipare anche con un Vostro stand sia sabato 18 che la domenica 19 giugno con l’esposizione e la vendita dei Vostri prodotti (necessaria la licenza di ambulante se commerciante o artigiano) o, per gli hobbisti (serve la semplice dichiarazione di esserlo a tutti gli effetti).
Per ogni dubbio o informazione rivolgersi ai numeri di telefono 339 3247253 (Angelo Valtulini); 388 9999909 (Ettore Martinenghi); 388 9092116 (Giorgio Arca).
Aspettiamo un gentile riscontro nella speranza di poterVi vedere di persona e vi porgiamo un cordiale saluto.
Nel ricordo di due nostri cari, Federico Arca e Bruno Raffaele, mancati giovanissimi per gravi malattie, siamo motivati nel far trascorrere delle ore serene a tutti coloro che per patologie o disabilità non sempre sono integrati nel “mondo dei normodotati”.
L'evento sarà il 18 e 19 giugno presso il parco Lagozza di Arcisate (Varese) Programma: Sabato 18 alle ore 14: apertura della manifestazione con la presentazione di tutte le associazioni presenti. Oltre a quelle private o con interessi pubblici, saranno presenti stand ospedalieri di diabetologia (Prova gratuita della glicemia), cardiologia (Prova gratuita della pressione), ed altre specialità sanitarie.
Alle ore 14.30 apertura del percorso “gimkana” adatto ad ogni abilità. I bimbi potranno affrontare il percorso in bicicletta o in carrozzina, (sia elettrica che manuale) o con qualsiasi mezzo consenta loro la mobilità; anche a piedi.
Sempre alle ore 14.30 ci saranno anche altre attività i7come, ad esempio, esibizione di uno sport nobile come la scherma ed altre attività ludiche e di intrattenimento.
La serata sarà allietata dai gruppi musicali della scuola un” Mondo di musica “di Varese e con la possibilità di cenare.
Domenica mattina apertura degli stand e della Festa alle ore 09,00.
Sarà possibile pranzare dalle ore 12.00. Il pomeriggio dalle ore 14.30 i ragazzi di tutte le età e di tutte le abilità, potranno cimentarsi nei vari laboratori organizzati dalla Cooperativa “Sfa arcobaleno dall’Arca del Seprio” e dai volontari del “Ponte del sorriso”.
Possibilità di cenare, mentre in serata, il maestro Andrea Gosetti si esibirà in un bellissimo spettacolo teatrale. Il pre-cena vedrà un incontro tra i politici locali e di interesse nazionale sul tema della sanità pubblica in Valceresio con l’apertura della Casa di Comunità di Arcisate ed il futuro dell’Ospedale di Cuasso al Monte. Servizio bar sempre aperto con salamella, hamburger, patatine fritte e bibite fresche. L’incasso netto della seconda edizione della “Festa di Tutte le Abilità” sarà devoluto per l’acquisto di attrezzature mediche occorrenti all’Ospedale del Ponte già individuate ed indispensabili per la diagnostica pediatrica.
Avremmo piacere della vostra presenza della vostra associazione e dei vostri associati. Potrete partecipare come associazione e allestire un punto informativo sotto un gazebo dove sensibilizzare e informare i presenti, sulle vostre attività e sulle vostre iniziative. Oppure potrete portare i vostri associati a provare le attività che abbiamo organizzato per loro. C’è la possibilità di partecipare anche con un Vostro stand sia sabato 18 che la domenica 19 giugno con l’esposizione e la vendita dei Vostri prodotti (necessaria la licenza di ambulante se commerciante o artigiano) o, per gli hobbisti (serve la semplice dichiarazione di esserlo a tutti gli effetti).
Per ogni dubbio o informazione rivolgersi ai numeri di telefono 339 3247253 (Angelo Valtulini); 388 9999909 (Ettore Martinenghi); 388 9092116 (Giorgio Arca).
Aspettiamo un gentile riscontro nella speranza di poterVi vedere di persona e vi porgiamo un cordiale saluto.

Programma 91.05 KB