Facciamo musica?
Evento del 30 aprile 2022 In Letteratura e poesia
Una storia di Musica, ecco come gli autori del libro ANNA CASTELLAZZI, MARIA PAOLA MOLINARI, MATTEO MAINARDI introducono la spiegazione del loro libro.
Descrizione del libro: La prima parte del libro affronta la cornice storica in cui si svolge il tema scelto dagli autori. A seguire una breve introduzione presentata da due personaggi di fantasia che faranno da narratori per tutta la durata della loro avventura. Verrà poi proposto un testo liberamente tradotto da parte degli autori attinente al testo originale dell’opera teatrale che potrà essere utilizzato per una eventuale rappresentazione. Conclude l’opera un glossario contenente la spiegazione dei termini utilizzati nel testo. Il testo contiene numerose espansioni che prevedono una video-lezione storica e l’audio lettura del secondo capitolo, un video con l’esecuzione e la recitazione del testo liberamente interpretato e una raccolta di materiale didattico. Al testo è affiancato anche una versione tradotta in Comunicazione Aumentativa Alternativa.
L'appuntamento è per sabato 30 aprile alle ore 17: 00 presso la sala comunale "Abbiati", piazza de Gasperi (sopra le Poste).
Descrizione del libro: La prima parte del libro affronta la cornice storica in cui si svolge il tema scelto dagli autori. A seguire una breve introduzione presentata da due personaggi di fantasia che faranno da narratori per tutta la durata della loro avventura. Verrà poi proposto un testo liberamente tradotto da parte degli autori attinente al testo originale dell’opera teatrale che potrà essere utilizzato per una eventuale rappresentazione. Conclude l’opera un glossario contenente la spiegazione dei termini utilizzati nel testo. Il testo contiene numerose espansioni che prevedono una video-lezione storica e l’audio lettura del secondo capitolo, un video con l’esecuzione e la recitazione del testo liberamente interpretato e una raccolta di materiale didattico. Al testo è affiancato anche una versione tradotta in Comunicazione Aumentativa Alternativa.
L'appuntamento è per sabato 30 aprile alle ore 17: 00 presso la sala comunale "Abbiati", piazza de Gasperi (sopra le Poste).