Acli Arcisate

Acli Arcisate

Terminata la seconda guerra Mondiale, nel difficile momento della ricostruzione del nostro paese, i cattolici decisero di unirsi in associazione e di fondare le ACLI (Assoc.Crist.Lavor.It.).

Nel 1946, nascevano le ACLI di Arcisate e, nell'ottobre dello stesso anno, anche la Cooperativa ACLI Arcisate, affiancando così all'Associazione una attività economica, grazie alla quale si poterono distribuire, a prezzo di costo, i generi di prima necessità che ancora scarseggiavano nell' immediato dopoguerra, soddisfacendo così alle necessità materiali dei soci. Le ACLI di Arcisate naquero per volontà di molti Cattolici e per la volontà dell’allora prevosto Cesare Bartolini. Fu lui stesso che fece costruire alcuni locali all'interno dell'Oratorio maschile, per installarvi la prima sede.

Contemporaneamente alla nascita delle ACLI Arcisate venne fondato il Patronato ACLI promosso dal socio Libero Guidali.

Da allora tante cose sono cambiate, tanti soci si sono susseguiti attivamente per portare avanti le varie attività, nel corso di questi anni tante iniziative volte agli arcisatesi si sono susseguite lasciando un profondo segno.

Contatti ACLI Arcisate:
Sede: Via Manzoni,1 21051 Arcisate
mail: amministratore@arcisatecultura.it